Lo scopo di greenofchange®
L'industria tessile ha un impatto notevole
sia sull'ambiente che sulle persone
Secondo una ricerca condotta da Levi's, durante il suo ciclo di vita un paio di jeans è responsabile del consumo di 3.772 litri d'acqua.
Una parte di questo consumo è causata dal processo di finissaggio in capo, l'ultima fase della produzione di abbigliamento.
Durante la fase di finissaggio i capi sono trattati in una serie di processi che definiscono lo stile finale: colori, sfumature, decolorazione, effetti, coating, strappi ed altre lavorazioni.
Oltre ad acqua ed energia, questi processi possono utilizzare prodotti chimici inquinanti o pericolosi, che rilasciano sostanze dannose nell'ambiente come:
-
formaldeide
-
metalli pesanti
-
alchilfenoli ed alchilfenoli etossilati
-
clorobenzeni e clorotolueni
-
chlorotoluenes
-
sostanze chimiche perfluorurate e polifluorurate (PFCs)
-
ammine aromatiche dai coloranti azoici
-
idrocarburi policiclici aromatici (PAHs)
Senza cambiamenti significativi, questo percorso provocherà danni irreparabili al nostro pianeta.
Il bisogno di agire ha portato Garmon alla creazione di greenofchange®.
greenofchange®
è la piattaforma Garmon per migliorare la sicurezza dei prodotti chimici
e per incrementare le performance ecologiche del trattamento dei capi
Inspirato da un profondo rispetto per l'ambiente, supportato dalle ultime innovazioni nella Ricerca e Sviluppo Chimica, ogni processo greenofchange® rappresenta una soluzione alternativa, più verde per trattare i capi.
Quali sono i requisiti di greenofchange® ?
Un processo greenofchange® deve combinare due requisiti fondamentali:
-
l'utilizzo esclusivo di prodotti chimici Garmon certificati e sicuri
-
un processo di finissaggio efficiente in termini di utilizzo delle risorse naturali
La combinazione di prodotti chimici non pericolosi e di trattamenti efficienti garantisce un processo di finissaggio realmente sostenibile, che riduce l'impatto sull'ambiente e aumenta la sicurezza per le persone, sia i lavoratori dell'industria tessile che i consumatori che acquistano il capo finito.
Acquistare un capo greenofchange®
I capi prodotti rispettando tutti i requisiti greenofchange® rappresentano un'azione concreta in difesa dell'ambiente.

Quando il finissaggio è conforme ai requisiti greenofchange®, il brand fashion può applicare uno speciale cartellino con un codice QR sul capo.

Scannerizzando il codice QR è possibile scoprire l'esatto ammontare delle risorse naturali risparmiate durante il processo di finissaggio.
Questo aiuta ogni persona ad acquistare responsabilmente e a fare la propria parte in aiuto del pianeta.
Vuoi scoprire di più sui processi di finissaggio sostenibili greenofchange®?